Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani.

Franca Tasini della biblioteca di Castello d’Argile consiglia Vita segreta delle emozioni di Ilaria Gasperi

Quante volte ci forziamo di reprimere un’emozione?

L’autrice analizza e condivide con noi un mondo nascosto che appartiene a tutti.

Mi piace perché ogni emozione ha una storia, letteraria e filosofica.

Questo libro è un viaggio emotivo per tappe: ricostruendo le vicende delle parole con cui diciamo i nostri stati d'animo, traccia, un pezzetto alla volta, un autoritratto – frammentario, imperfetto. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.

Lo consiglio a tutti, perchè fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all’esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo.


Vita segreta delle emozioni
Ilaria Gaspari
Einaudi, 2021

Clicca qui per saperne di più e per verificare la disponibilità nelle biblioteche

Saggi, emozioni

Questa pagina ti è stata utile?